C.I.R.S.T.E.

Centro Interdipartimentale di Ricerca per la Storia della Tecnica Elettrica

Feature Image 1

Museum Day 2023

Sabato 18 marzo 2023, dalle ore 10:30, si terrà il Museum Day. Nella mattinata si svolgerà una conferenza dal titolo “Robotica Intelligente: nuove frontiere dell’interazione uomo-macchina” tenuto da Antonella Ferrara, docente di robotica presso l’Università di Pavia, e da Paolo Di Barba, presidente del CIRSTE.

Feature Image 2

Archivio T.I.B.B. su BDL

La Biblioteca Digitale Lombarda presenta le immagini dell'archivio T.I.B.B. presente presso il C.I.R.S.T.E.

Feature Image 3

L'Energia liquida - Idraulica, elettricità e ambiente nella storia italiana (secoli XVI-XXI)

Video del Convegno
L'iniziativa a cura dei Dipartimenti di Studi Umanistici, Ingegneria Industriale e dell'Informazione e Ingegneria Civile e Architettura avrà come oggetto i diversi aspetti dell'utilizzo dell'acqua nella produzione di energia. Ognuno dei relatori declinando il tema in base alle proprie competenze concorrerà a fornire un quadro completo ed interessante della materia.

Feature Image 4

A short History of Circuit and Systems

This book fill a gap in published literature by providing a record of the many outstanding scientist, mathematicians and engineers who laid the foundations of Circuit Theory and Filter.

Ultime news

ISEF 2023 – Pavia

ISEF 2023: an Italian event 21st International Symposium on Electromagnetic Fields Proposal_ISEF 2023_organization Leggi

Il Tecnomasio Italiano Brown Boveri per immagini

Una selezione di immagini tratte dall’archivio fotografico del Tecnomasio Italiano Brown Boveri.

Si tratta di più di ventimila lastre in vetro con stampa in gelatina al bromuro d’argento.
Recupero, riordino e digitalizzazione dell’archivio fotografico storico […]

Leggi

Bevenuti nel sito web CIRSTE

Benvenuto nel CIRSTE website. Visita la nostra pagina e troverai molte informazioni sui nostri eventi. Leggi

L’ energia liquida

Convegno interdisciplinare
L’energia liquida
Idraulica, elettricità e ambiente nella storia italiana (secoli XVI-XXI)
Energia_liquida – programma (pdf)
Programma 24/11/2022
Sessione inaugurale · 14:30 – 15:20
Matteo Di Tullio (Università di Pavia)
L’energia liquida: un’introduzione di lungo periodo
Sessione I · 15:20 […]

Leggi

L'arte come terreno di sfida per la tecnologia.

L'arte come terreno di sfida per la tecnologia. Questo è stato il motivo che ha portato il CIRSTE (Centro di Ricerca per la Storia delle Tecnica Elettrica, dell’Università degli Studi di Pavia), ad accettare con entusiasmo la collaborazione con Alessandra Angelini. La posta in gioco: la presenza, da protagonisti, su un palcoscenico importante come Milano Scultura 2016. La sfida: dare corpo alla creatività dell’artista conservando l’idea, la flessuosità e la singolarità delle forme. Il lavoro ha soddisfatto appieno le nostre aspettative e siamo certi che possa essere l’inizio di una collaborazione, con tutti gli attori coinvolti, verso nuovi traguardi in un ambito tecnologico ancora largamente inesplorato. Ricercare, innovare, creare, sperimentare, divulgare: queste le attività svolte per arrivare a Milano Scultura 2016 e dare vita ad un progetto ambizioso, ma possibile.

0382/984104
info.cirste@unipv.it