Museum Day 2023
Sabato 18 marzo 2023, dalle ore 10:30, si terrà il Museum Day 2023
Nella mattinata si svolgerà una conferenza dal titolo “Robotica Intelligente: nuove frontiere dell’interazione uomo-macchina” tenuto da Antonella Ferrara, docente di robotica presso l’Università di Pavia, e da Paolo Di Barba, presidente del CIRSTE (Centro Interdipartimentale di Ricerca per la Storia della Tecnica Elettrica) dell’Università di Pavia: dopo una breve storia della robotica classica, si arriverà a delineare le direzioni attuali della ricerca in robotica intelligente aprendo il dibattito su scenari presenti e futuri, opportunità e rischi di questa affascinante disciplina.
Per l’occasione sarà presentato al pubblico il prototipo originale di ascensore Stigler recentemente restaurato dal Dipartimento di Musicologia e beni Culturali di Cremona nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e restauro dei beni culturali dell’Università.
Di seguito il programma completo dell’evento:
Ore 10:45 Saluti istituzionali:
Paolo Mazzarello, Presidente, Sistema Museale di Ateneo, Università di Pavia
Lorenzo Duico, Dirigente, Area Beni Culturali, Università di Pavia
Carlo Berizzi, Direttore, Museo della Tecnica Elettrica, Università di Pavia
Ore 11:00 Conferenza
Robotica intelligente: nuove frontiere dell’interazione uomo-macchina
La robotica intelligente è un’area di ricerca che si è sviluppata recentemente a partire dalla robotica classica e dall’intelligenza artificiale. La ricerca in robotica intelligente include la pianificazione del movimento e il compimento autonomo di azioni da parte dei robot, anche in ambienti complessi, non perfettamente noti e con ostacoli in movimento. In alcuni casi è inoltre previsto che i robot interagiscano con operatori umani, il che richiede che i robot imparino a mettere in atto strategie di “collision avoidance” e di interazione uomo-robot, che rispettino principi di sicurezza ed ergonomia. In questo seminario si tratteggerà una breve storia della robotica classica, per arrivare a delineare le direzioni attuali della ricerca in robotica intelligente. L’obiettivo è porre le basi per una discussione su scenari presenti e futuri, opportunità e rischi di questa affascinante disciplina.
Relatore: Antonella Ferrara, Università di Pavia
Moderatore; Paolo Di Barba – Direttore, CIRSTE, Università di Pavia
Ore 12:00 Conversazione con il pubblico
Ore 12:45 Presentazione del modello restaurato dell’ascensore Stiegler
Ore 15:30 e 17:00 Visita alle collezioni (gratuita)